CORSO DI RECITAZIONE CINE-TEATRALE PER RAGAZZI – SUMMER CLASS
Presentazione
L’adolescenza e la preadolescenza sono fasi fondamentali della formazione dell’individuo. In questi anni cruciali si sviluppa la scoperta e la consapevolezza di sé stessi, ci si confronta e si assimilano i vari modelli sociologici, si prende coscienza di essere parte attiva di una collettività.
Questo processo è parte integrante del mestiere dell’attore.
Il Corso di Recitazione Cine-Teatrale infatti permette di indagare, attraverso il linguaggio scenico, le proprie abilità creative ed espressive (uso del corpo, della voce, della gestualità), conoscere ed esplorare le emozioni, sviluppare l’ascolto e l’attenzione, migliorare le capacità di comunicazione e interazione con gli altri.
A chi è rivolto
Il corso è ideato e specifico per ragazzi e adolescenti (12-18 anni) con qualsiasi tipo di background.
Grazie a esercizi, giochi, e mediante un processo di apprendimento di nozioni di storia e cultura del teatro e del cinema, il Corso ha come obbiettivi la crescita individuale, l’incremento delle capacità di interazione e collaborazione tra i ragazzi, stimolare la curiosità e l’interesse per il teatro e il cinema, la recitazione e la messa in scena.
Il corso si concluderà con l’applicazione delle fasi apprese per affrontare la prova più difficile e cruciale: Il Provino. A ciascuno studente verrà assegnato un monologo. Si lavorerà sull’interpretazione, sul personaggio e sul rapporto con la macchina da presa. Una volta acquisita la giusta confidenza, ogni partecipante si esibirà nella sua interpretazione all’interno di un vero e proprio set. A ciascuno verrà poi consegnato il video del proprio lavoro da utilizzare anche come materiale professionale di presentazione.
Motivazioni
- Imparare una nuova percezione di sé e della realtà;
- Problem solving e Cooperative learning;
- Ideazione e realizzazione del lavoro finale.
Obbiettivi
- scoprire e analizzare l’uso del corpo, della voce, della gestualità;
- indagare, usare e condividere lo spazio;
- imparare ad osservare, ascoltare e accettare sé stessi e gli altri.
- apprendimento dell’arte della recitazione;
- sviluppo del pensiero critico;
- aiutare la crescita personale e favorire il superamento di difficoltà emozionali e caratteriali (timidezza o stati d’ansia).
Programma
Il Corso di Recitazione Cine-Teatrale – Summer Class prevede un percorso di 2 ore a settimana nei mesi di giugno e luglio 2022 e comprende:
1.CORPO: TRAINING FISICO E VOCALE
- Studio del ritmo e della voce con esercizi di canto e musica;
- Esercizi di rilassamento;
- Riscaldamento fisico body wake up.
2. MENTE: ESERCIZI E GIOCHI TEATRALI
- Esercizi di improvvisazione;
- Giochi di squadra;
- Esercizi sul movimento e la gestione dello spazio;
- Giochi di mimesi;
- Esercizi sul controllo dell’energia;
- Giochi di memoria;
- Esercizi sulla fiducia;
- Esercizi di ascolto e concentrazione.
3.ACTING: TECNICHE DI RECITAZIONE
- studio e approccio alle principali tecniche di recitazione (dal metodo Costa al metodo Stanislavskij, dalla Commedia dell’Arte agli esercizi di Sanford Maisner)
4.LAVORO FINALE IN VIDEO
- Scelta e analisi del testo;
- Creazione del personaggio;
- Ripresa video.